Servizi
I nostri servizi a colpo d'occhio
Il Gruppo Arnold supporta i propri clienti anche con servizi personalizzati, accompagnandoli durante l’intero ciclo di vita di un impianto.
Per proporre un supporto a 360° a livello nazionale e in tutti i quattro settori di competenza chiave (energia, telecomunicazioni, trasporti e risorse idriche), il Gruppo Arnold ha ampliato e riconfigurato la sua gamma di servizi. Perché solo così potremo realizzare pienamente il nostro obiettivo principale: offrire massime prestazioni alla nostra clientela in ogni comparto. Siamo al fianco di chi ci sceglie per l’intero ciclo di vita degli impianti: dalla progettazione, passando per l’implementazione fino alla messa in servizio e all’eventuale smantellamento dell’infrastruttura. Il nostro approccio si basa volutamente sulla personalizzazione. Con noi non riceverete pacchetti di servizi standard e preconfigurati, perché elaboriamo soluzioni specifiche e su misura per tutti i nostri clienti. I servizi iniziano già durante la pianificazione Già durante la pianificazione di un progetto, occorre considerare la successiva gestione operativa dell’impianto. Questo è l’unico modo per stabilire le giuste priorità e garantire un’attuazione senza intoppi e sostenibile. Ecco perché fornire a ogni nuovo cliente un’analisi non vincolante dello stato di fatto è di fondamentale importanza per noi. Valutiamo l’impianto esistente e identifichiamo le esigenze specifiche del relativo committente. Sulla base dei risultati ottenuti, prepariamo una proposta personalizzata.
Poiché tutto si basa sulle esigenze dei clienti, la realizzazione di un progetto prevede confronti costanti e trasparenti. La collaborazione, tuttavia, non termina con la consegna di un progetto ben riuscito: in funzione delle necessità e delle esigenze del cliente, ci occupiamo della manutenzione, della revisione o del risanamento degli impianti. Su richiesta prestiamo anche diversi servizi operativi e servizi di pronto intervento 24/7.
Le nostre soluzioni di gestione e di manutenzione permettono agli impianti di funzionare in modo corretto e duraturo. E quando un impianto a un certo punto arriva a fine vita, offriamo supporto sia per lo smantellamento e lo smaltimento che per la progettazione di una eventuale opera sostitutiva. I clienti, quindi, possono beneficiare dei nostri servizi per tutta la durata utile dei sistemi e ricevere soluzioni configurate con competenza. Chi ci sceglie, inoltre, risparmia tempo e risorse preziose, perché si interfaccia con un unico interlocutore e approfitta dei nostri prezzi equi.

I nostri clienti
- Produttori di energia (centrali elettriche e impianti per la generazione di energie rinnovabili, ad es. solare, eolica, idroelettrica, ecc.)
- Attività industriali con propria alimentazione in media tensione
- Amministrazioni e comuni
- Aziende di trasporto pubblico (ferrovie, compagnie di autobus)
- Gestori di infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica
- Proprietari di immobili, progettisti di aree aziendali e aziende di distribuzione di energia (soluzioni RCP, Green Energy Solutions)
Più efficienza con uno strumento completo Rappresentazione dell’intera infrastruttura Il nostro ARNOLD Asset Management Tool semplifica la gestione dei dati della vostra infrastruttura. Grazie alla chiara rappresentazione degli oggetti su una mappa, avrete tutti gli elementi di varie categorie sotto controllo in ogni momento, ad esempio registrazione o correzione di dati, gestione dei guasti o lavori di manutenzione sul campo. In modo digitale e senza interruzioni al flusso delle informazioni, comuni e altri clienti hanno sempre a disposizione una panoramica delle proprie infrastrutture.
Il futuro inizia oggi Arnold come partner per la trasformazione verso la «smart infrastructure» Il futuro è digitale e interconnesso. Abbiamo già realizzato diversi progetti di «smart infrastructure» nei settori risorse idriche ed energia e ampliamo costantemente le nostre competenze. I clienti beneficiano così di soluzioni efficienti nell’ambito della trasformazione digitale.
Scopri di più sui nostri progetti
Condividi l’articolo