Servizi – Progetto 3
ASIM diventa HSC: un’evoluzione innovativa
Jan Wüthrich
Business Development Manager, Arnold AG
Roger Niedermann
Responsabile centro servizi Svizzera orientale, Hinni AG

Il software di manutenzione Hinni Smart Control (HSC) digitalizza la gestione e il monitoraggio delle strutture per le reti dell’acqua potabile e i comuni, stabilendo nuovi standard di efficienza e facilità d’uso. Arnold AG ha realizzato il progetto pilota in collaborazione con Hinni AG, acquisendo un’importante esperienza nel processo.
La soluzione informatica HSC (Hinni Smart Control) è l’evoluzione di ASIM (Arnold Smart Infrastructure Management). Mentre ASIM è impiegata per il monitoraggio e la gestione digitale di un’intera infrastruttura comunale, la piattaforma HSC si concentra sulla gestione della fornitura di acqua potabile in conformità con la linea guida W12 della SSIGA. Questa specializzazione in un singolo settore consente una digitalizzazione più profonda e dettagliata in termini di manutenzione e gestione dei rischi. Dalla captazione d’acqua al serbatoio fino all’allacciamento presso il consumatore finale, tutti i punti chiave rilevanti possono essere richiamati e visualizzati immediatamente tramite tablet, smartphone o desktop. La visualizzazione di questi dati e la notifica immediata di eventuali discrepanze consentono un tempo di reazione estremamente ridotto. Durante lo sviluppo è stata data grande importanza anche a un’interfaccia utente intuitiva e semplice, dalla quale è comunque possibile gestire l’intera infrastruttura idrica in modo efficace e sulla base dei rischi. La sfida era quindi quella di sviluppare una soluzione informatica onnicomprensiva e quindi complessa, mantenendo al contempo la facilità d’uso.

Controllo del flussostato per liquidi nella stazione di pompaggio delle acque sotterranee.

Controllo e acquisizione dati sul sistema UV.
Per soddisfare questo requisito e testare l’idoneità del sistema in condizioni reali, Arnold AG e la sua affiliata Hinni AG hanno avviato un progetto pilota presso l’azienda idrica Wasserversorgung Oberbüren. Dopo l’avvio nel giugno 2023, il progetto ha raggiunto un importante traguardo già a fine ottobre, con la presentazione alla fiera Aqua Suisse di Zurigo. Durante la presentazione del nuovo prodotto, è stato raccolto anche il prezioso feedback dei clienti, che sarà incorporato nello sviluppo della prossima fase. Il funzionamento chiaro e semplice del software è stato spesso citato come un punto a favore dai clienti. Non sorprende quindi che dagli incontri con la clientela siano emersi numerosi potenziali lead, una conferma per i responsabili di essere sulla strada giusta. La versione finale dovrebbe essere disponibile a partire dal secondo trimestre del 2024.
L’approccio innovativo e la stretta collaborazione all’interno del Gruppo Arnold, nonché la realizzazione rapida e mirata, rendono questo progetto unico. Va sottolineata anche la collaborazione orientata alle soluzioni con gli sviluppatori interni, i programmatori e il fornitore di software Sixdata. Lo sviluppo e il lancio sul mercato di Hinni Smart Control rappresenta un passo significativo nella digitalizzazione della gestione dell’acqua potabile e promette di migliorare significativamente l’efficienza, la sicurezza e la trasparenza dei costi in questo settore alimentare critico. Il conseguimento della certificazione SSIGA in conformità con la linea guida W12 per la buona prassi procedurale (BPP) sottolinea questo standard di qualità alla conclusione del progetto.

Verifica del funzionamento della valvola a farfalla controllata e della valvola di non ritorno.
Condividi l’articolo