Servizi — Ritratti del personale
Samuel Marques
Responsabile filiale Svizzera francese
Data di nascita: 7 aprile 1978 Lavora presso Hinni AG dal: Ottobre 2011
Come si svolge la tua giornata lavorativa tipica? Le mie giornate di solito iniziano alle 7:00 al centro di servizio, e questo è l’unica cose che le accomuna. Il resto della giornata è dettato dalle richieste interne o esterne (dai clienti), il che può portarmi a recarmi ovunque nella Svizzera francese. Cosa ti piace di più del tuo lavoro? Il contatto con le persone e le sfide che affronto ogni giorno. Cosa rende Hinni AG speciale? L’identità propria (noi siamo gli «Hinnianer», gli «Hinnianesi») e la fiducia incrollabile che la direzione dimostra verso ogni collaboratore. L’entusiasmo e la passione del personale ci permettono anno dopo anno di affrontare nuove sfide con ambizione e passione.
Come descriveresti una giornata lavorativa riuscita? Una giornata è un successo se posso avere un momento di scambio e convivialità con il mio team davanti a un caffè, indipendentemente dal carico di lavoro. Qual è, tra le storie vissute in Hinni, quella che non dimenticherai mai? Nel 2016, nell’ambito delle mie funzioni di responsabile di progetto Lorno, sono stato invitato dal comune di Noirmont per la presentazione del nostro progetto al consiglio comunale. Era previsto che io e il mio collega della vendita ripartissimo subito dopo la presentazione. Tuttavia, il consigliere responsabile del servizio acque ha sottoposto il progetto alla votazione di tutto il consiglio dopo il nostro intervento. Con nostra sorpresa, siamo ripartiti con una commessa, anche se pensavamo di essere stati invitati solo per una presentazione. Parlaci di un sogno che hai già realizzato... Da quando sono in Hinni ho realizzato il sogno più bello: diventare papà. Oggi ho la fortuna di avere due meravigliose bambine e di aiutarle a creare e realizzare un giorno i propri sogni.
Se la tua vita fosse un libro, che titolo gli daresti? «Vivi ogni giorno come un’avventura».
Se fossi un animale, quale ti piacerebbe essere e perché? Non ho dubbi: un uccello mitologico, la fenice. Il rinnovamento fa parte della vita e ogni successo o prova ci fa crescere.
Cos’è per te la felicità? Per me, la felicità è confrontarsi con gli altri e condividere le emozioni. Siamo padroni della nostra felicità, ma, con le nostre azioni, possiamo anche contribuire a quella degli altri.
Potresti essere interessato anche a questo
Condividi l’articolo