Trasporti – Progetto 2
Incendio nel Sonnenbergtunnel: l’aiuto di Baumeler
Roy Michel Responsabile di progetto Baumeler Leitungsbau AG, Centro-Sud, Kerns
Alla fine del 2022, un camion prese fuoco nella galleria del Sonnenberg, in direzione sud. Alcuni degli impianti BSA interessati erano stati installati e montati da Baumeler Leitungsbau AG. L’azienda è stata quindi interpellata dall’unità territoriale X, (zentras, gestione strade) per valutarne le condizioni e riparare i danni.
Nei pressi della sede di Kerns di Baumeler Leitungsbau AG si trovano diverse montagne, ma anche numerose gallerie autostradali che le attraversano. La gestione e la manutenzione degli impianti di esercizio e di sicurezza (BSA) sono affidate all’unità territoriale X, ovvero a zentras, gestione strade di Lucerna. In caso di incendi, Baumeler non interviene per lo spegnimento, ma viene convocata per i lavori di riparazione, come in questo progetto nella galleria del Sonnenberg. Dopo una verifica delle condizioni alla fine di aprile 2023, il tunnel è stato chiuso in direzione sud dalle 20:30 alle 05:00 durante la settimana 38. In sole quattro notti, le installazioni e gli impianti danneggiati sono stati riparati, sostituiti o rinnovati per una lunghezza di 150 metri su entrambe le corsie e su entrambi i lati delle pareti della galleria. Baumeler Leitungsbau AG ha impiegato otto collaboratori, quattro sollevatori a pantografo, uno skyworker e diversi veicoli per il trasporto di materiali e personale. La sfida più grande consisteva nella sostituzione della speciale struttura sopra le carreggiate nella griglia che serve ad agganciare le tracce e le luci. I precedenti miglioramenti e perfezionamenti del progetto hanno facilitato l’assemblaggio e stabilizzato il prodotto finale. La prima notte è trascorsa senza intoppi (a parte i soliti piccoli problemi iniziali). Dopo due notti, su una corsia si è già potuta avviare l’installazione sostitutiva del cavo dell’impianto antincendio, eseguita da un’altra azienda.

Tesatura cavi nel condotto coperto.

Misurazioni e lavori finali.
Fun Facts:
Studi sulle ragnatele nelle gallerie hanno dimostrato che purtroppo assorbono le piccole particelle di plastica prodotte dall’abrasione degli pneumatici. Ciò significa che anche qui è presente inquinamento da microplastiche. A tutti i piccoli amici a otto zampe: per favore, smettete di costruire ragnatele in galleria!
La terza notte è iniziato il montaggio delle luci, il loro cablaggio e l’installazione di due unità VDE. Anche i cavi di queste unità sono stati completamente sostituiti. Tuttavia, poiché la centrale si trovava a 400 metri di distanza dal luogo del danno, i cavi dovevano essere posati in tracce già rivestite e coperte, che portavano nella zona di salita indicata per oltre sei piani fino alla stanza o all’armadio rispettivo. La stessa procedura è stata seguita per i cavi di due sistemi BT nelle nicchie SOS, anch’essi da sostituire. Questa terza notte è stata particolarmente impegnativa! L’ultima notte sono stati eseguiti i lavori finali, come la posa corretta dei cavi, la giunzione dei cavi in fibra ottica su entrambi i lati, la chiusura delle compartimentazioni antincendio e l’apposizione dell’importante segnaletica sui cavi. Infine, si è proceduto con la misurazione e il collaudo degli impianti BSA interessati, che sono stati consegnati a zentras, gestione strade alle 4:00 del mattino. La circolazione nella galleria del Sonnenberg è tornata a scorrere regolare e puntuale alle 5:00.
Condividi l’articolo