Trasporti – Progetto 12
Modifica al tracciato delle curve de La Barboleuse
Salim Squalli Responsabile reparto, DG Rail SA, Bussigny
Nell’ambito del progetto di ammodernamento del tracciato stradale e ferroviario sulle curve de La Barboleuse tra Gryon e Ollon, Transports Publics du Chablais e Implenia Suisse SA si sono rivolte a DG Rail SA per intervenire sulle linee aeree di contatto. Il progetto continuerà fino al 2025.
I Trasporti Pubblici del Chiablese (TPC) e Implenia Suisse SA hanno dato fiducia a DG Rail SA per la prima volta, al fine di realizzare i lavori di rinnovo della linea aerea di contatto sulle curve de La Barboleuse. Il progetto si svolge a Gryon, sulla strada cantonale RC 719-B-P che collega il comune di Ollon a quello di Gryon, tra il ponte sulla Gryonne e La Barboleuse. Su questo tratto tortuoso di 550 metri, la strada cantonale si snoda accanto alla linea ferroviaria Bex-Villars-Bretaye (BVB) sulla stessa piattaforma. Attualmente, il traffico ferroviario è separato dal traffico stradale da una linea bianca continua. L’applicazione delle sagome limite di spazio libero standard tra strada e treno non è possibile nella situazione attuale. Il progetto mira a modernizzare il tratto, a dedicare a ciascuna modalità di trasporto il proprio spazio e a rendere conformi le sagome limite. La correzione del tracciato della linea ferroviaria e della strada cantonale consente di aumentare la velocità di esercizio del treno e aumenta la sicurezza sulla strada. Questi miglioramenti richiedono la costruzione di un ponte misto cemento-acciaio di 161 metri, la ricostruzione di muri di sostegno, passerelle e parapetti.

Vista di una parte del tracciato esistente della linea BVB.

Opere di ingegneria civile per consentire il montaggio di una gru.

Opere di ingegneria civile.
La società DG Rail SA è intervenuta una prima volta nell’aprile 2023 per abbassare un tipo molto particolare di linea di contatto: la «windschief» o linea di contatto inclinata. Questo tipo di linea di contatto non è più in uso e richiede una regolazione particolare. Tale abbassamento era indispensabile per consentire il montaggio delle gru necessarie alla costruzione del ponte. Al fine di rinnovare l’intera tratta, DG Rail SA interverrà altre tre volte nel 2024 e un’ultima volta nel 2025. I team di DG Rail SA hanno dimostrato la loro reattività durante la rimessa in servizio. Uno dei bracci di poligonazione della linea di contatto, infatti, si è rotto con lo smontaggio a causa della sua vetustà, ma i team hanno reagito prontamente e realizzato un approvvigionamento rapido in meno di 72 ore. Prima scommessa vinta per DG Rail SA!
Condividi l’articolo
Anche questo potrebbe interessarti