Trasporti – Progetto 9
Sistema di gestione traffico più moderno sulla A2
Marc Sittler Responsabile settore trasporti, Arnold AG EMT centro
Su incarico dell’Ufficio federale delle strade USTRA (filiale di Zofingen), Arnold AG rinnova gli impianti telematici per la gestione del traffico lungo l’autostrada A2 nel Cantone Basilea Campagna. Il progetto prevede l’ammodernamento di cavi e infrastrutture lungo una tratta di 17 km.
L’Ufficio federale delle strade USTRA (filiale di Zofingen) e Arnold AG intrattengono una collaborazione da molti anni. Al momento Arnold AG sta realizzando l’impegnativo progetto «Ersatz VLS BL – Los 09 LWL- und UKV-Ersatz» (sostituzione impianto telematico traffico BL – Lotto 09 fibra ottica e sostituzione CUC). L’obiettivo è modernizzare il sistema telematico di gestione del traffico lungo l’autostrada A2 nel Cantone Basilea Campagna. La tratta interessata, lunga oltre 17 kilometri, inizia dal raccordo di Hagnau e termina dopo quello di Rheinfelden-Ost. Dal suo avvio nel settembre 2020, il progetto ha compiuto progressi significativi. Esso prevede lo smantellamento delle fibre multimodali esistenti in tutte le postazioni «QSK» (scatole di comando sezione) e la loro sostituzione con fibre monomodali più efficienti (fibre SM). L’implementazione avviene con configurazione a stella dalle centrali o dall’ESP. Inoltre, verrà integrato il cablaggio universale di comunicazione (CUC) per i nuovi armadi, mentre il blocco tubi esistente dell’infrastruttura BSA sulla sezione aperta rimarrà invariato.

Introduzioni cavi sul palo.
Viene garantita una larghezza di banda sufficiente in tutte le postazioni, tenendo conto degli standard e delle linee guida applicabili. Fanno parte del progetto anche l’ampliamento del CUC nelle centrali per i nuovi armadi e la consegna del «KEV» per l’accesso a «QSK» e «AD KAM». Una particolare complessità è data dalle dimensioni del cantiere, che si estende per oltre 17 kilometri, e dalla conseguente necessità di posare lunghi cavi e condotti. Tuttavia, la suddivisione in diverse fasi consente di creare i migliori prerequisiti per realizzare i lavori. La proficua collaborazione con lo studio di ingegneria e NSNW merita una menzione speciale. Fondamentali per il successo del progetto fino ad oggi sono anche il coordinamento con le altre aziende e operatori coinvolti e la complessa pianificazione delle chiusure temporanee delle corsie. Grazie alle sue precedenti prestazioni, Arnold AG ha potuto farsi carico di ulteriori lavori in questo cantiere per supportare altri lotti, un’ottima referenza per futuri progetti di questo tipo. Nel complesso, questa commessa dimostra l’esperienza di Arnold AG nel realizzare con successo progetti infrastrutturali complessi in modo efficiente, dando sempre priorità alle esigenze del cliente e al rispetto delle normative e dei più alti standard di qualità.

Montaggio della scatola di comunicazione video sul palo.

Nuovo sistema di comunicazione in fibra ottica nella scatola di comando sezione.
Condividi l’articolo