Energie – Progetto 5


La centrale di Courtemelon parte a tutto (bio)gas

Frederic Henn

responsabile di progetto, Giura, Delémont

La centrale a biogas di Courtemelon spicca nel paesaggio con le sue cupole ben visibili anche da lontano. Dopo un’ultima fase letteralmente a tutto gas, l’impianto sarà messo in funzione all’inizio di gennaio 2024 per alimentare la rete locale di EDJ.

Nella primavera del 2022, Arnold AG si è aggiudicata il lotto Energia del progetto per il nuovo impianto a biogas di Courtemelon nel Giura. Da allora, il paesaggio agricolo di Courtemelon è cambiato molto: due cupole verdi sono spuntate dal terreno nell’ambito di questo importante progetto di costruzione. Si tratta di digestori per la produzione di metano dell’impianto di biogas, progetto partito 13 anni fa e la cui costruzione si è conclusa a fine 2023. «Per lo meno per quanto concerne gli elementi visibili esterni. Restano ancora alcuni equipaggiamenti interni da installare», osserva Vincent Boillat, co-direttore della società EcoBioVal Sàrl, che gestirà l’infrastruttura.

Dai primi di gennaio 2024 l’impianto inizierà ad alimentare la rete con biogas. «Gli impianti funzionano e stiamo aumentando la loro potenza», afferma con soddisfazione Vincent Boillat. EcoBioVal Sàrl ha finanziato il progetto della centrale per un importo stimato in 8 milioni di franchi. È il primo impianto del cantone a non produrre elettricità e la prima centrale rurale del paese a reimmettere in una rete locale la sua produzione di biometano, che rappresenterà il 10% del gas consumato nella regione. La centrale produrrà 8 GWh di biometano che saranno immessi nella rete di EDJ e approvvigioneranno Delémont e i comuni affiliati a Régiogaz: Courrendlin, Courtételle, Courroux e Rossemaison. Il direttore di EDJ elenca i vantaggi di questa energia: «È una produzione locale, al riparo dai rischi geopolitici, un gas rinnovabile che non produce CO2 e a prezzo fisso a lungo termine.»

Plan des neuen Microgrid-Netzes in Courtemelon.

Pianta della nuova rete microgrid di Courtemelon.

L’installazione dell’impianto di biogas ha richiesto un aumento di potenza della vecchia stazione di trasformazione BKW da 400 kVA a 630 kVA. La prima fase del progetto è stata quella di ordinare gli equipaggiamenti con lungo anticipo per evitare problemi di approvvigionamento dei materiali. Una volta installata la nuova stazione di trasformazione, BKW e Arnold AG hanno collaborato per rendere affidabile l’alimentazione di energia di Courtemelon mediante modifiche alla rete di media tensione 16 kV. Con la nuova stazione di trasformazione così alimentata, i team di Arnold AG hanno potuto collegare tutte le utenze del comune, compresa la nuova centrale a biogas. Arnold AG desidera ringraziare BKW Energie per questa bella collaborazione e per i lavori di potenziamento della rete di Courtemelon. Vorremmo anche ringraziare EcoBioVal Sàrl e in particolare Vincent Boillat per l’eccellente collaborazione e per la fiducia!

Fonti: Bédat, Thierry, "Bientôt 10% de biométhane produit à Courtemelon dans le réseau de gaz naturel", Le Quotidien Jurassien, 08.01.2024, https://www.lqj.ch/articles/bientot-10-de-biomethane-produit-a-courtemelon-dans-le-reseau-de-gaz-naturel-69018 Dinçarslan, Hüseyin, "Dernière ligne droite à plein (bio)gaz pour la centrale de Courtemelon", Le Quotidien Jurassien, 13.11.2023, https://www.lqj.ch/articles/derniere-ligne-droite-a-plein-biogaz-pour-la-centrale-de-courtemelon-64991

Condividi l’articolo

Anche questo potrebbe interessarti

Gruppo Arnold

Per saperne di più

Innovazione

Per saperne di più

Tema centrale

Per saperne di più

Energia

Per saperne di più

Telecom

Per saperne di più

Trasporti

Per saperne di più

Acqua

Per saperne di più

Servizi

Per saperne di più