Energia – Progetto 8
ARA Chemie allacciata alla rete a media tensione di ARA Basel ProRheno AG
Ahmet Soysal Responsabile di progetto Arnold AG
Arnold AG ha portato a termine con successo un progetto impegnativo: l’allacciamento di ARA Chemie alla rete di media tensione di ARA Basel. Grazie a prestazioni di alta qualità e a una buona pianificazione, si è potuto così migliorare l’infrastruttura energetica.
Arnold AG è operativa dal 2019 nell’area ProRheno AG a Basilea, dove è riuscita a instaurare una forte relazione con il cliente. Grazie al successo del progetto «Rinnovo dell’impianto di depurazione delle acque di Basilea (EABA)», Arnold AG si è aggiudicata un ulteriore incarico: l’allacciamento di ARA Chemie alla rete di media tensione di ARA Basel. Nell’ambito della commessa principale, la rete da 11,7 kV dell’area ProRheno è stata rinnovata ed estesa con 2 stazioni di trasformazione. ARA Chemie era ancora collegata alla rete ad anello da 6 kV-del vicino ex polo chimico, dove nei prossimi anni non era più possibile garantire l’alimentazione.

Caricamento dei trasformatori sul camion.

Scaricamento dei trasformatori presso il sito ARA Chemie.

Preparazione e collegamento del generatore diesel alla distribuzione principale esistente.
La fase di pianificazione e preparazione ha rappresentato circa l’80% del carico di lavoro totale di questo progetto. I primi piani e preventivi sono stati elaborati già nel 2022, anche se il progetto è partito ufficialmente nel giugno 2023. Il passaggio effettivo da 6 kV a 11,7 kV è avvenuto all’inizio di dicembre 2023. Il progetto si è svolto in modo ottimale grazie alla buona preparazione e a una comunicazione regolare, permettendo di completare puntualmente la commutazione. Importante è stata l’attenta coordinazione delle risorse disponibili, compresi i trasformatori esistenti. Questi ultimi sono stati forniti dall’IDA ProRheno, prelevandoli dalla precedente rete da 11,7 kV. In questo modo non è stato necessario acquistare nuovi e costosi trasformatori. La grande sfida consisteva nel determinare il momento giusto per la commutazione. Se tutti i lavori non fossero stati completati entro tale momento, i trasformatori non avrebbero potuto entrare in funzione. Ciò avrebbe significato che il generatore diesel installato in via provvisoria avrebbe dovuto essere utilizzato più a lungo del previsto e, di conseguenza, ARA Chemie avrebbe continuato a funzionare a capacità minima. Nel frattempo, è già stata pianificata un’ulteriore collaborazione con il cliente: Arnold AG nel 2024 si occuperà di realizzare la ST 6 e successivamente la ST 5. I lavori finali sono previsti per il 2025. Sono inoltre in corso trattative per la futura manutenzione e assistenza.
Condividi l’articolo